Cos'è un file XML?
In informatica XML (sigla di eXtensible Markup Language) è un metalinguaggio per la definizione di linguaggi di markup, ovvero un linguaggio marcatore basato su un meccanismo sintattico che consente di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento o in un testo.
Dal primo gennaio del 2019, l'Agenzia delle Entrate richiede l'invio delle fatture in un formato totalmente nuovo ai meno esperti di informatica chiamato XML. Tale file è essenzialmente un file di testo. E' possibile aprirlo con un editor di testo e può essere modificato senza alcun software specifico. Basta saperlo leggere!
Il file contiene tutti i dati della classica fattura e non si presenta graficamente con un logo e/o i colori dell'azienda ma semplicemente come mostrato qui in basso.
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<p:FatturaElettronica versione="FPR12" xmlns:ds="http://www.w3.org/2000/09/xmldsig#" xmlns:p="http://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/docs/xsd/fatture/v1.2" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance">
<FatturaElettronicaHeader>
<DatiTrasmissione>
<IdTrasmittente>
<IdPaese>IT</IdPaese>
<IdCodice>09734140016</IdCodice>
</IdTrasmittente>
<ProgressivoInvio>2</ProgressivoInvio>
<FormatoTrasmissione>FPR12</FormatoTrasmissione>
<CodiceDestinatario>12345</CodiceDestinatario>
<PECDestinatario>[email protected]</PECDestinatario>
</DatiTrasmissione>
<CedentePrestatore>
<DatiAnagrafici>
<CodiceFiscale>XXXXXXXXXXXX</CodiceFiscale>
<Anagrafica/>
<RegimeFiscale>RF01</RegimeFiscale>
</DatiAnagrafici>
<Sede>
<Indirizzo/>
<CAP/>
<Comune/>
<Nazione/>
</Sede>
<IscrizioneREA>
<Ufficio>xx</Ufficio>
<NumeroREA>123ABC</NumeroREA>
<SocioUnico>SU</SocioUnico>
<StatoLiquidazione>LS</StatoLiquidazione>
</IscrizioneREA>
</CedentePrestatore>
<CessionarioCommittente>
<DatiAnagrafici>
<IdFiscaleIVA>
<IdPaese>IT</IdPaese>
<IdCodice>BCCGPP80A01H501T</IdCodice>
</IdFiscaleIVA>
<CodiceFiscale>BCCGPP80A01H501T</CodiceFiscale>
<Anagrafica>
<Denominazione>Shine Software</Denominazione>
</Anagrafica>
</DatiAnagrafici>
<Sede>
<Indirizzo>Piazza della Borsa, 6</Indirizzo>
<CAP>34123</CAP>
<Comune>Trieste</Comune>
<Nazione>IT</Nazione>
</Sede>
</CessionarioCommittente>
</FatturaElettronicaHeader>
<FatturaElettronicaBody>
<DatiGenerali>
<DatiGeneraliDocumento>
<TipoDocumento>TD01</TipoDocumento>
<Divisa>EUR</Divisa>
<Data>2021-02-09</Data>
<Numero>2/AB</Numero>
<ImportoTotaleDocumento>6.00</ImportoTotaleDocumento>
</DatiGeneraliDocumento>
</DatiGenerali>
<DatiBeniServizi>
<DettaglioLinee>
<NumeroLinea>1</NumeroLinea>
<CodiceArticolo>
<CodiceTipo>FORN</CodiceTipo>
<CodiceValore>tshirt-01-Standard Color Blue-XS</CodiceValore>
</CodiceArticolo>
<Descrizione>T-Shirt Colorata</Descrizione>
<Quantita>1.00</Quantita>
<UnitaMisura>pz</UnitaMisura>
<PrezzoUnitario>1.00</PrezzoUnitario>
<PrezzoTotale>1.00</PrezzoTotale>
<AliquotaIVA>0.00</AliquotaIVA>
</DettaglioLinee>
<DettaglioLinee>
<NumeroLinea>2</NumeroLinea>
<Descrizione>Shipping and Handling</Descrizione>
<Quantita>1.00</Quantita>
<UnitaMisura>pz</UnitaMisura>
<PrezzoUnitario>5.00</PrezzoUnitario>
<PrezzoTotale>5.00</PrezzoTotale>
<AliquotaIVA>0.00</AliquotaIVA>
<Natura>N1</Natura>
</DettaglioLinee>
<DatiRiepilogo>
<AliquotaIVA>0.00</AliquotaIVA>
<Natura>N1</Natura>
<ImponibileImporto>1.00</ImponibileImporto>
<Imposta>0.00</Imposta>
<EsigibilitaIVA>I</EsigibilitaIVA>
</DatiRiepilogo>
<DatiRiepilogo>
<AliquotaIVA>0.00</AliquotaIVA>
<ImponibileImporto>5.00</ImponibileImporto>
<Imposta>0.00</Imposta>
<EsigibilitaIVA>I</EsigibilitaIVA>
</DatiRiepilogo>
</DatiBeniServizi>
<DatiPagamento>
<CondizioniPagamento>TP02</CondizioniPagamento>
<DettaglioPagamento>
<ModalitaPagamento>MP05</ModalitaPagamento>
<DataScadenzaPagamento>2021-02-09</DataScadenzaPagamento>
<ImportoPagamento>6.00</ImportoPagamento>
</DettaglioPagamento>
</DatiPagamento>
</FatturaElettronicaBody>
</p:FatturaElettronica>
Il file viene letto da un software dell'Agenzia delle Entrate chiamato "parser" che non fa altro che registrare in un grande archivio (database) tutti i dati inseriti nella fattura. Se tali dati non sono corretti, il sistema dell'Agenzia delle Entrate avvisa chi ha inviato il file (commercialista, servizi esterni vedi Aruba, oppure direttamente il commerciante/professionista) della richiesta di intervento.
Last updated
Was this helpful?